L’inverno torna sulle Dolomiti e con esso il desiderio di rallentare, di ritrovare tempo per sé e riscoprire la montagna come rifugio di ispirazione. Ad AMA Stay, workstation residence ai piedi del Plan de Corones, la stagione 25/26 segna un nuovo capitolo nel modo di vivere l’ospitalità alpina: un equilibrio naturale tra concentrazione e benessere, lavoro e piacere, immersione nella natura e libertà personale.
Un nuovo modo di vivere la montagna
Il residence è il luogo ideale per chi cerca un ritmo autentico e ispirato. Situato a San Vigilio di Marebbe, unisce l’accoglienza altoatesina a un design contemporaneo che valorizza luce, materiali naturali e ampi spazi. Camere, monolocali e appartamenti si aprono su grandi vetrate con vista sulle Dolomiti, mentre le aree comuni favoriscono incontro e creatività.
La spaziosa area coworking, disposta su due livelli, offre postazioni individuali, sale riunioni, spazi lounge e un team dedicato alla community, garantendo ambienti professionali e confortevoli. Qui il lavoro trova un ritmo più umano, scandito dal silenzio della neve e dal respiro dell’aria d’alta quota - una condizione ideale per i nomadi digitali e per chi sceglie di unire produttività e benessere.
Dal workation retreat si parte direttamente per sentieri invernali e ciaspolate che attraversano i boschi innevati attorno a San Vigilio, mentre per chi ama la neve sugli sci o con la tavola, la cabinovia Miara, a pochi passi dalla struttura, conduce direttamente in cima al Kronplatz, uno dei comprensori sciistici più apprezzati delle Dolomiti.
Benessere e gusto, tra natura e armonia:
All’interno di questo indirizzo altoatesino, il benessere si vive come un’esperienza completa, non come un semplice optional. Sul tetto della struttura si trova un rooftop relax pool con vista mozzafiato sulle Dolomiti della Val Badia, dove immergersi nel silenzio della montagna. Le saune panoramiche – finlandese e biosauna a 60 °C – e il bagno turco si affacciano direttamente sulle cime, accompagnando corpo e mente verso un profondo rilassamento. Ampie zone relax, interne ed esterne, offrono ambienti accoglienti dove rigenerarsi avvolti dalla luce naturale e dai materiali caldi della tradizione alpina.
La proposta wellness si completa con massaggi e trattamenti di bellezza per corpo e mente, ideali dopo una giornata sugli sci o come pausa rigenerativa durante una workation alpina. Ogni dettaglio è pensato per restituire armonia e nuova energia, nel segno di un benessere autentico che nasce dal contatto con la natura.
AMA Restaurant: tradizione e contemporaneità nel cuore delle Dolomiti:
L’AMA Restaurant accoglie gli ospiti a San Vigilio in un ambiente moderno e rilassato, dove la schietta ospitalità ladina si fonde con un’eleganza contemporanea. Gli interni in legno locale e le ampie vetrate inondano gli spazi di luce naturale, mentre la terrazza panoramica offre una vista unica sulle cime dolomitiche. Il menù, essenziale ma curato, propone piatti ispirati alle ricette di montagna e ai sapori autentici del territorio, reinterpretati con creatività e rispetto per la tradizione. Un team internazionale e attento rende ogni pasto un momento di condivisione e piacere genuino.
Un inverno da vivere pienamente:
Dal 28 novembre 2025 al 12 aprile 2026, AMA Stay accoglierà viaggiatori, professionisti e amanti della neve, offrendo la possibilità di alternare lavoro, sport e benessere in una cornice di rara bellezza. La stagione invernale si apre all’insegna della libertà e della scoperta. Il tema dello smart working resta parte dell’identità della struttura, ma lascia ora spazio a un’idea di soggiorno più personale e flessibile: un’esperienza da vivere seguendo i propri tempi, dove tutto è possibile e nulla è obbligatorio.
Con il concept “It’s a Stay of Mind”, AMA Stay si racconta come uno stato d’animo più che un luogo: un rifugio per chi cerca ispirazione, natura e tempo per sé, lontano dai circuiti convenzionali e dagli hotspot più affollati.
Tra le novità più attese spicca la nuova Escape Room, pensata per stimolare curiosità, spirito di squadra e divertimento. Un’attività coinvolgente e originale, ideale per gruppi aziendali, ospiti individuali e residenti locali, che arricchisce l’offerta esperienziale di AMA Stay con un tocco di gioco e creatività. Un altro focus della stagione sarà la valorizzazione dei Team Retreats e dei soggiorni aziendali. AMA Stay offrirà un servizio completamente “chiavi in mano”: dall’organizzazione delle attività outdoor al catering, dai momenti di relax alle esperienze di gruppo. Ogni dettaglio sarà curato dal team interno per costruire percorsi di coesione, ispirazione e benessere condiviso.
AMA Stay invita a vivere l’inverno come un viaggio interiore e autentico, tra neve e silenzio, luce e tempo. Perché qui, nel cuore delle Dolomiti, l’ospitalità diventa un modo di sentirsi a casa, ovunque.





APERTURA-AMA%20Stay%20-%20Bike%20Pederu%20Fanes%20%C2%A9Andreas%20Tauber-%20304%201.jpg)






