Teramo celebra la “Festa Della Pace”, tra storia, fede e fratellanza

  Seconda giornata importante per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga: Domenica 27 aprile, a partire dalle ore 10:30, appunta...

giovedì 24 aprile 2025

Teramo celebra la “Festa Della Pace”, tra storia, fede e fratellanza

 



Seconda giornata importante per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga: Domenica 27 aprile, a partire dalle ore 10:30, appuntamento a Teramo per una significativa rievocazione storica della città. In un periodo in cui la parola "pace" risuona con urgenza e speranza, Teramo si prepara a rivivere un evento carico di storia e significato: la rievocazione della storica “Festa della Pace”. Un’iniziativa unica, nata per riscoprire e condividere valori universali come la solidarietà, l’amicizia tra popoli e la memoria delle nostre radici.

Il cuore pulsante dell’evento saranno i Quattro Quartieri Storici di Teramo, che dal 1559 custodiscono la tradizione di questa celebrazione. Il programma di quest’anno prevede una grande novità: per la prima volta, saranno ospiti a Teramo i prestigiosi Sbandieratori della Quintana di Ascoli Piceno, che prenderanno parte al corteo storico con spettacolari esibizioni, segnando un simbolico ponte tra due città unite dalla cultura e dal senso di comunità. L’ingresso è libero e non è richiesta alcuna prenotazione. Si tratta di un invito aperto a cittadini, famiglie, scolaresche e visitatori a partecipare a una giornata che intreccia emozione, storia e valori condivisi.

Il presidente dell'Associazione Culturale Alto Tordino, Nadia Ragonici, ha fatto da filo conduttore tra i diversi comuni per dare vita a questo straordinario evento e ha dichiarato:

"Il 27 aprile, con grande entusiasmo e dedizione, dedicheremo la giornata del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga alla città di Teramo, celebrando la ricchezza della sua cultura e la profondità della sua storia. Questa Domenica, la Prima dopo Pasqua, sarà un’occasione speciale in cui i quattro Quartieri storici della città si uniranno, come avviene da oltre vent’anni, per rievocare la storica 'Festa della Pace' del 1559, un momento di grande significato per la comunità. Per la prima volta, avremo il piacere di ospitare gli sbandieratori e i tamburini della Quintana di Ascoli Piceno, e colgo l’occasione per ringraziare sentitamente il Sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, per la sua preziosa disponibilità. Vi aspettiamo numerosi per una giornata intensa e coinvolgente, arricchita da eventi culturali e momenti di riflessione, in un’atmosfera di condivisione e riscoperta delle nostre radici. Uniti nella celebrazione della nostra storia, renderemo omaggio alla bellezza e alla tradizione del territorio. Un ringraziamento speciale a Marco Di Nicola, presidente BIM, per il patrocinio, al Comune di Teramo, nella persona del Sindaco Gianguido D’Alberto, al Presidente di Teramo Nostra, associazione culturale che opera sul territorio comunale e provinciale di Teramo, Piero Chiarini, e a Simonetta Sacripanti, membro del direttivo dell’Associazione Culturale Alto Tordino."

Programma della giornata

10:30 – Ritrovo davanti al Cinema Smeraldo (via Maestri del Lavoro, 4 – Teramo)

11:00 – Presentazione della giornata presso il Parco Fluviale “Davide De Carolis”. Saluti istituzionali e premiazione del contest fotografico “Un gesto di pace”

12:00 – Visita guidata alla 34ª Fiera dell’Agricoltura di Teramo (possibilità di pranzare presso gli stand)

16:00 – Ritrovo a Piazza Verdi per la rievocazione storica della “Festa della Pace”

16:30 – Corteo storico animato da figuranti in abiti d’epoca e gli Sbandieratori della Quintana di Ascoli Piceno, con sosta alla Cattedrale per l’omaggio alla Madonna delle Grazie

18:00 – Incontro simbolico tra i Quartieri a Corso De Michetti e Corso Cerulli, consegna del messaggio di pace, riflessioni, letture e musica

Per info: Nadia Ragonici 348 7920723; Simonetta Sacripanti: 334 5663273; digiuliorenato@tiscali.it.



www.borghiesentieridellalaga.org

martedì 22 aprile 2025

Nadia Fisicaro e il progetto ''SuperCantaBimbi'': online il video del brano ''Gira con me''



Un progetto  per sensibilizzare l’autismo e l’inclusione. Nasce ‘’SuperCantaBimbi’’,  ideato dalla società The Web EnGine, che spiega l’importanza e il valore dell’inclusione.

Nadia Fisicaro (CFO & Associate) autrice del brano e ideatrice del progetto spiega: ‘’Il progetto SuperCantaBimbi’’ nasce dall'idea di mettere in musica tematiche fondamentali come quella dell'inclusione. Includere un bambino, un ragazzo o un adulto con bisogni speciali non è un favore ma è un dovere. Tutti diversi e tutti uguali è la nostra visione del mondo, che mettiamo in musica con questo fantastico progetto. Cerchiamo di fare del nostro meglio per poter invogliare quanta più gente possibile a fare altrettanto, ognuno con le proprie possibilità’’.

Dal progetto è nata la canzone ‘’Gira con Me’’, composta da Alessia Stella, il primo di una serie di brani che verranno pubblicati nei prossimi mesi, dedicata ad un meraviglioso bambino che gioca e si diverte a far giare la palla, che si sporca un po' più facilmente di altri bimbi e che, a tratti, può sembrare maldestro, che può fare rumori strani come imitare il mare. 

A volte non guarda, non parla con gli sconosciuti ma comprende tutto. Ama il mondo, la natura ed è un bambino felice perché amato da tutti. Si gode ogni singolo momento, come la pioggia che cade, la sensazione della sabbia sulla pelle e sorride a tutti. Dategli l'opportunità di farvi vedere attraverso i suoi occhi quanto è bello il mondo, e anche il vostro mondo sarà migliore.


Ama Stay, una stagione tra avventura e arte nel cuore delle Dolomiti

 

Con l’arrivo della bella stagione, il paesaggio dolomitico acquista un fascino unico e misterioso, attirando gli amanti della montagna, dell'outdoor e del territorio altoatesino. 

Le attività da praticare durante la primavera e l’estate sono infinite, e AMA Stay, che riapre il 29 maggio, si conferma il punto di partenza ideale per ogni tipo di esperienza: avventure adrenaliniche, momenti di relax, cultura e arte.

Che si tratti di biking, hiking, lunghe escursioni o semplici passeggiate panoramiche, tutto è possibile partendo dal moderno workation residence a San Vigilio di Marebbe, ai piedi del Plan de Corones.


EVASIONE SULLE DOLOMITI

Quando il caldo inizia a invadere le città, AMA Stay diventa il rifugio perfetto per ritrovare se stessi, senza rinunciare alla produttività. Grazie agli spazi innovativi dedicati alla workation, gli ospiti possono conciliare lavoro e piacere, immergendosi nella natura che circonda la struttura.

Le esperienze outdoor sono protagoniste: trekking, arrampicata, alpinismo, mountain bike e bici da corsa! Fino alle attività più estreme e adrenaliniche, come il volo sulla Zipline di San Vigilio, una delle più lunghe d’Europa.

AMA Stay è anche uno dei bike hotel più apprezzati nel settore cicloturistico, grazie alla passione e all’esperienza di Klaus Promberger, amministratore della struttura. L’hotel offre servizi pensati su misura per i ciclisti, come una bike room attrezzata, il noleggio di mountain bike elettriche e tour guidati da esperti della Bike School San Vigilio. Inoltre, AMA Stay è il punto di partenza ideale per esplorare i migliori trail MTB del Bike Park Kronplatz , con la cabinovia di San Vigilio a soli 2 minuti a piedi dalla struttura.


ARMONIA TRA ARTE E AVVENTURA

Per la stagione estiva, AMA Stay è orgoglioso di annunciare la collaborazione con la Biennale SMACH, di cui sarà sponsor e partner ufficiale. 

Questa partnership darà il via a una serie di eventi artistici e culturali, ospitati nel workation residence.

Questa bellissima iniziativa darà il via ad una serie di interessanti attivazioni in ambito artistico, volte alla valorizzazione del patrimonio territoriale e culturale.

Tra gli appuntamenti imperdibili:

AMA Art Adventure (giugno – agosto): una mostra dedicata alla Biennale SMACH, con una selezione di fotografie delle opere realizzate negli ultimi anni dall’artista Gustav Willeit.

Escursioni nella Val d’Ert (date da definire): escursioni guidate alla scoperta delle installazioni artistiche delle passate edizioni di SMACH, in un paesaggio naturale mozzafiato

Outdoor Cinema sulla terrazza di AMA Stay: ogni estate, AMA Stay propone i grandi classici del cinema. La novità di quest’anno è la proiezione speciale del 9 luglio dedicata alla Biennale

SMACH, un'esperienza unica sotto le stelle, accompagnata da un aperitivo con vista sulle Dolomiti.

Non perdere l’occasione di vivere la montagna nella bella stagione, dove natura, avventura, arte e relax si uniscono in una location innovativa, cosmopolita e di straordinaria bellezza.

Per info: https://ama-stay.com/it

venerdì 18 aprile 2025

CoreWorl, per il benessere di corpo e mente

 

Dal 2017 CoreWork® propone l’unico allenamento in Italia specializzato in fitness pilates, un’innovativa disciplina che si ispira al pilates classico integrando elementi cardio ad alta intensità con un basso impatto sulle articolazioni, favorendo risultati rapidi e tangibili. Ogni lezione è progettata per trasformare e rafforzare il corpo, migliorando flessibilità, postura e resistenza in modo sicuro. Gli studios di CoreWork® si impegnano a fornire un'esperienza di fitness personalizzata e coinvolgente, attraverso delle mini classi seguite da istruttori certificati, in un ambiente confortevole e accogliente, in cui i clienti si sentono a proprio agio. 

Con attualmente due sedi nel centro di Milano, situate in Sempione (Via Abbondio Sangiorgio 20) e in Missori (Via Fieno 1), le locations CoreWork® sono di ultima generazione, presentandosi come delle fitness pilates boutique “cool” ma allo stesso tempo adatte a chiunque desideri dedicare un’ora di tempo al proprio corpo e alla propria mente, dall’atleta esperto sino al principiante nel mondo del fitness. Utilizzando gli esclusivi Megaformer® e CoreFormer™ - attrezzature all'avanguardia nel campo del Pilates CoreWork® vuole trasformare il concetto di fitness in un'esperienza completa: raggiungere il massimo potenziale fisico e mentale attraverso un approccio alla salute olistico.

Personalizzazione è una parola chiave negli studios CoreWork®, favorita dalla strutturazione in mini classi che presentano tutte la stessa tipologia di allenamento ma in cui ogni ospite è seguito passo passo durante la sessione da trainer specializzati, e dai macchinari Megaformer® con resistenza regolabile. Questi permettono di adattare l’allenamento ad ogni livello di preparazione, modificando l’intensità di ogni esercizio e rendendo così l’esperienza unica e customizzata secondo ogni specifico caso. Per tale ragione, la formazione degli istruttori è un elemento fondamentale al fine garantire un’esperienza totalizzante e soddisfacente per il cliente. Questa si compone di tre fasi: l’affiancamento e la formazione con i trainer CoreWork®, a cui seguono delle giornate di aggiornamento ogni tre, quattro mesi con il Lead Trainer Nick, tra i volti più storici di CoreWork®. 

Un allenamento funzionale unico in Italia, che si realizza in soli 50 minuti, coinvolgendo ogni gruppo muscolare e bruciando un alto numero di calorie grazie all’attività cardio richiesta, tipica del mondo del fitness. I benefici cardiovascolari e di tonificazione si uniscono al miglioramento della forza e della flessibilità, contribuendo a un benessere fisico a 360 gradi. Che tu voglia dimagrire, mantenere la forma o rafforzarti, il fitness pilates è l’allenamento ideale per raggiungere il tuo obiettivo! 

Negli studi CoreWork® l’intensità dell’allenamento è un elemento fondamentale, non da meno è la concentrazione richiesta per eseguire ogni movimento, per un controllo e una consapevolezza totale del proprio corpo. Questo impegno mentale non solo migliora la tecnica, ma offre anche un modo efficace per alleviare lo stress. Infine, in questa disciplina grande attenzione è posta sull'allineamento del corpo e sulla postura. Gli esercizi sono infatti studiati per correggere squilibri e migliorare l’allineamento della colonna vertebrale, riducendo così il carico su collo e schiena. 

Inoltre, una postura migliorata favorisce il perfezionamento dell’aspetto fisico e della performance in altri sport e attività quotidiane. Prenotare la tua lezione sarà semplicissimo grazie alla formula "pay as you go", che ti consente di acquistare singole classi o pacchetti, prenotandoti comodamente alla classe che preferisci tramite l’app CoreWork, disponibile sia per iPhone che Android. 

Per i nuovi clienti è previsto un pacchetto speciale di due lezioni di prova al prezzo di una. Ti basterà registrarsi sul sito ( corework.net) o tramite l’app. Le classi sono disponibili anche in lingue inglese. Unisciti a CoreWork® per un’esperienza unica e totalizzante, vivendo la tua migliore forma fisica.

martedì 1 aprile 2025

Il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga per la prima volta al mare


“I corridoi fluviali adriatici come espressione culturale geografica di congiunzione tra aree montane e costiere” è l’appuntamento da non perdere quello in programma sabato 5 aprile 2025 a Roseto degli Abruzzi, nell’ambito del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga 2025. Protagonisti saranno la natura e il dialogo tra costa e montagna, con un evento che valorizza il ruolo dei corridoi fluviali adriatici come congiunzione culturale e ambientale.

Per la prima volta dunque il Festival si sposta al mare in linea con il tema di questa edizione “Verso un riequilibrio e una riconnessione sociale tra le aree urbane e le zone montane”.

“Il tema molto sentito della ‘Metromontagna’, ovvero la necessità di recuperare un rapporto tra aree interne e zone urbane – afferma il presidente dell’ODV Borghi e Sentieri della Laga Roberto Gualandri - ha dato occasione di rivalutare le connessioni geografiche della storia ripristinando simbolicamente i Monti della Laga alla costa adriatica, attraverso il corso del Fiume Tordino. Il risultato è una giornata inedita, molto attesa, la quale darà occasione di attenzionare la Riserva Naturale del Borsacchio, uno degli ultimi lembi di costa marina sottratta alle attività umane, più che mai bisognosa di tutela. Ci sarà inoltre la possibilità di ospitare alcune aziende in rappresentanza sia dell'area costiera che di quella montana, in una sorta di ‘gemellaggio’ di pratiche agricole compatibili in differenti zone climatiche”.

È il secondo evento del Festival, dopo la due giorni del 22 e 23 marzo scorso a Teramo e Cortino, a carattere inclusivo: “Torneremo ad utilizzare la Joelette per portare con noi persone straordinarie che hanno bisogno di una piccola ma importante assistenza per coinvolgerle in esperienze indimenticabili” le parole di Gualandri.

Programma della giornata

9:30 – Ritrovo presso il Villaggio Lido D’Abruzzo e registrazione dei partecipanti per l’escursione gratuita.

10:00 – Saluti istituzionali e presentazione del programma.

10:30 – Visita guidata alla Riserva Naturale del Borsacchio a cura delle Guide del Borsacchio APS (3 km circa – durata 2 ore, difficoltà turistica). L’escursione è inclusiva e accessibile anche a persone con disabilità motoria, grazie alla presenza delle Joëlette (su richiesta in fase di prenotazione).

13:00 – Pausa pranzo con possibilità di convenzione presso il ristorante del Villaggio Lido D’Abruzzo (prenotazione obbligatoria).

14:30 – Apertura della mostra mercato delle Aziende Montane e Costiere e incontro pubblico: “I corridoi fluviali adriatici come espressione culturale geografica di congiunzione tra area montana e costiera”.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Le Guide del Borsacchio APS, l’associazione Il Cammino Possibile APS, l’associazione Il Sentiero Verde e il Villaggio Lido D’Abruzzo, con il supporto di numerosi enti territoriali.

Info e prenotazioni

Escursione gratuita: Francesca Pomanti (348 3195644)

Pranzo convenzionato: Fabio (328 4617021)

sabato 8 marzo 2025

Teramo, un evento per celebrare la forza e la memoria delle donne della Laga





Le Associazioni Culturali "Alto Tordino" e "I Due Versanti", con il patrocinio della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Teramo e del Comune di Torricella Sicura, sono liete di invitare la cittadinanza all’evento "Donne di Roccia e Radici – Voci dalla Laga", un appuntamento dedicato alla storia, alla resilienza e all’identità delle donne della Montagna della Laga.
📅 Domenica 9 marzo 2025
🕔 Ore 17:00
📍 Torricella Sicura, Sala Comunale

L’incontro sarà un’occasione per riscoprire e valorizzare le testimonianze di donne che hanno contribuito alla storia e alla cultura del territorio, attraverso racconti, dibattiti e letture che ne esaltano il ruolo fondamentale nella comunità.

Il programma dell’evento prevede:

Benvenuto a cura di:

Nadia Ragonici (Ass.ne Alto Tordino)
Francesca Pomanti (Ass.ne I Due Versanti)

Saluti istituzionali

Tavola rotonda con gli scrittori:

Fabio Carlini

Domenico Cornacchia

Modera la giornalista Lisa Di Giovanni

Letture a cura di Mauro Di Girolamo, attore del laboratorio teatrale Spazio Tre Associazione Culturale.

L’evento rappresenta un’importante opportunità per riflettere sulla trasmissione della memoria e sul valore della cultura popolare, restituendo voce a chi, con coraggio e determinazione, ha segnato la storia delle comunità montane. L’incontro è realizzato grazie al supporto di partner locali, tra cui Scuppoz Liquori e Oleificio Alto Tordino



martedì 4 marzo 2025

Columbia, esplorare senza limiti non è mai stato così sostenibile

 

Columbia migliora l’esperienza dell’escursionismo grazie a HIKE DRY, la nuova collezione pensata per gli appassionati dell’outdoor che esigono performance senza compromessi. Innovazione tecnologica, protezione dagli agenti atmosferici e sostenibilità si fondono in una linea all’avanguardia, progettata per affrontare qualsiasi avventura con il massimo del comfort. Al centro di questa rivoluzione troviamo due tecnologie chiave: OutDry™ Extreme e Omni-Tech™ Eco, soluzioni d’eccellenza che garantiscono impermeabilità, traspirabilità e un ridotto impatto ambientale.

Progettata per sfidare le condizioni più estreme, OutDry™ Extreme rappresenta un passo in avanti radicale nel mondo dell’abbigliamento tecnico. A differenza dei tradizionali sistemi a membrana interna, questa tecnologia posiziona la barriera impermeabile direttamente all’esterno, eliminando la necessità di ulteriori strati protettivi. Il risultato? Una protezione immediata, senza compromessi sulla traspirabilità. Grazie alla sua struttura composta da trilioni di micropori per metro quadrato, OutDry™ Extreme assicura una ventilazione ottimale, mantenendo il corpo asciutto anche nelle condizioni più difficili. Le cuciture sigillate esternamente impediscono qualsiasi infiltrazione d’acqua, mentre l’interno in tessuto morbido garantisce un comfort superiore. Il design è completato dalla finitura Matte ODX, che unisce estetica contemporanea e funzionalità avanzata.

Con Omni-Tech™ Eco, Columbia risponde alla crescente domanda di materiali eco-compatibili senza sacrificare le prestazioni tecniche. Questa innovativa tecnologia impiega un guscio esterno realizzato in 100% poliestere riciclato, trattato con un rivestimento DWR privo di PFAS, che mantiene la sua efficacia anche dopo numerosi lavaggi e migliora la resistenza all’abrasione del 30%. L’elemento distintivo di questa soluzione è la membrana, composta per almeno il 25% da materiali di origine vegetale derivati da fondi di caffè riciclati. Un’idea rivoluzionaria, che combina protezione dagli agenti atmosferici, eccellente traspirabilità e una scelta responsabile per il pianeta. A completare la struttura, la fodera interna in poliestere riciclato, progettata per offrire morbidezza e massimo comfort a contatto con la pelle.

La collezione HIKE DRY incarna l’equilibrio perfetto tra innovazione, prestazioni e attenzione all’ambiente. Tra i modelli di punta, spiccano capi studiati per garantire una protezione ottimale in qualsiasi condizione climatica, consentendo agli esploratori di spingersi sempre più lontano.

Per saperne di più, visitare il sito web dell’azienda all’indirizzo: www.columbiasportswear.it

Masters celebra la forza e l'avventura delle donne

 

In occasione della Festa della Donna, Masters rinnova il suo impegno nel supportare tutte le donne che affrontano ogni avventura con passione, determinazione e spirito libero. Grazie all’equipaggiamento Masters, ogni passo diventa più sicuro e ogni esperienza outdoor si trasforma in un’opportunità unica, combinando prestazioni elevate e massimo comfort.

 Pensato per le donne che amano l’escursionismo e l’avventura, HIKER Compact Lite è il bastone da trekking che unisce leggerezza, praticità e affidabilità. Con un’escursione regolabile da 95 cm a 125 cm, si adatta perfettamente a utenti con un’altezza compresa tra 150 cm e 180 cm.



Realizzato in alluminio di alta qualità, assicura un equilibrio ideale tra resistenza e leggerezza. Il sistema di blocco Soin Lock consente un’apertura e chiusura rapida e sicura, mentre l’impugnatura ergonomica in EVA e il cinturino EVO strap senza fibbia garantiscono un comfort superiore, anche nelle escursioni più impegnative.