martedì 9 settembre 2025

Orme oltre il “semplice” cammino: un viaggio tra natura e cucina con “Il prato da mangiare”

 

È entrata nel vivo l’ottava edizione di Orme – Festival dei Sentieri, che fino al 14 settembre animerà Fai della Paganella con attività ed esperienze pensate per ogni età. L’evento, anno dopo anno, si rinnova e cresce, diventando non solo un’occasione di cammino e contatto con l’ambiente, ma anche uno spazio di confronto, scoperta e valorizzazione del territorio montano.

Orme lascia tracce, stimola riflessioni, invita al dialogo e suscita domande, regalando allo stesso tempo momenti di leggerezza ed occasioni di profonda introspezione. Nel weekend di apertura, un pubblico numeroso e partecipe ha preso parte a diverse esperienze, tra cui il Bagno di Gong, le pratiche di radicamento e il suggestivo trekking all’alba, mentre i bambini hanno scoperto la biodiversità con il Bio Blitz e il laboratorio sul miele, insieme a tante altre attività pensate per divertire e incuriosire anche i più piccoli.

Una settimana intensa che culminerà il prossimo fine settimana con un’esperienza dedicata al gusto: “Il prato da mangiare”, in programma sabato 13 settembre. Il percorso accompagnerà i partecipanti in una passeggiata con Stefano Delugan nei prati di Fai della Paganella, tra erbe spontanee e coltivate. Ogni angolo verde custodisce centinaia di specie diverse, ognuna con una storia e proprietà uniche: piccole voci silenziose che narrano tradizioni secolari, saperi contadini tramandati nel tempo e sapori autentici. La passeggiata terminerà poi con un momento culinario d’eccellenza firmato dalla chef Giada Miori, titolare del ristorante La Casina di Drena nell’Alto Garda Trentino. Conosciuta come “Lady Chef”, Giada sarà capace di trasformare i doni del territorio in creazioni gastronomiche capaci di emozionare e sorprendere, raccontando storie di gusto che restano impresse nella memoria.

Vivi Orme in ogni sua sfumatura. Tra natura, sapori e storie da vivere.